<![CDATA[
Diventa operativo il Fondo da 160 milioni di euro per il contrasto al consumo di suolo.
Con la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) del decreto ministeriale, parte la fase istruttoria e di programmazione degli interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati in ambito urbano e periurbano.
In vista dell’apertura ufficiale delle richieste di finanziamento, Regioni e Province autonome potranno avanzare le prime ipotesi di intervento.
“Rigenerare le aree compromesse – sottolinea la Viceministra Vannia Gava – significa investire nel futuro del territorio, migliorando la qualità ambientale e la sicurezza delle nostre città”.
Consumo di suolo, i criteri per la ripartizione delle risorse
…Continua a leggere su Edilportale.com
]]>