Interni
Residenza sul lago
Nuovo progetto villa Lago di Garda a cura di Studio Maggiore Architettura.Ampie vetrate sono state progettate per creare una continuità spaziale tra esterno e interno che risulta così molto...
Maison bamboo
Intervento di ristrutturazione di una cascina in un contesto rurale.Integrata nel paesaggio circonstante, ampie vetrate si aprono verso l’esterno creando spazi interni luminosi.
L’edificio...
Interior design palazzo storico
Interior design palazzo storicoWork in progress
Progetto d'interni abitazione
Progetto interni appartamentoWork in progress
Abitazione primi '900
Ristrutturazione appartamento dei primi anni del Novecento a cura di Studio Maggiore ArchitetturaDistribuzione interna organizzata in modo razionale, zone di passaggio e zone di sosta sono...
Bed & Breakfast Il Mosaico
Progettazione bed and breakfast a cura di Studio Maggiore ArchitetturaProgettazione bed and breakfast e degli interni a Sirmione, l'interior design è stato studiato sulla base di un gusto...
Uffici direzionali
Progettazione Uffici DirezionaliIl progetto di interni di questi uffici direzionali è stato concepito dallo Studio Maggiore Architettura sulla base delle caratteristiche peculiari dell’azienda...
Progetto d'interni appartamento
Progetto d'interni appartamentoWork in progress
Villa sul Garda
Ristrutturazione villa unifamiliare dei primi del Novecento sita sul Lago di Garda in un contesto paesaggistico rilevante.L’intervento a cura di Studio Maggiore Architettura ha riguardato vari...
Interior design ambulatorio medicina estetica
Nuovo progetto interior design per un ambulatorio di medicina esteticaProgetto di interior design con rifacimento della pelle interna e arredo di un ambulatorio odontoiatrico e di medicina...
Casa San Domenico
Ristrutturazione e interior design di un piccolo appartamento in centro storicoIn collaborazione con Sabrina Bignami Alessandro Capellaro Architetti b-arch.it - ph. Dario Garofalo
...
Dimora di campagna
Ristrutturazione di una palazzina di caccia del Settecento immersa nel verde realizzata a cura di Studio Maggiore Architettura.Un intervento di restauro conservativo è stato condotto nel rispetto...
Progettazione di interni
Progettazione d'interni a cura di Studio Maggiore Architettura
Studio Maggiore Architettura, nel corso della propria attività professionale iniziata nel 1979, ha realizzato vari interventi di progettazione d'interni di edifici con varie destinazioni, residenziale, direzionale, commerciale e ricettiva.
La gerarchia degli spazi di sosta per i momenti di convivialità, di relax o anche di lavoro, dei percorsi studiati e fluidi, dei punti focali catalizzatori di attenzione, degli interessi visivi verso l'esterno, caratterizza e differenzia lo studio peculiare dei singoli interventi.
Temi prioritari della progettazione d'interni
I temi prioritari della progettazione di interni o interior design, sono di volta in volta individuati e condivisi con i fruitori, al fine di verificarne l'aderenza a due aspetti di uguale importanza: le funzioni necessarie da un lato e la coerenza formale dall'altro, uniti al rispetto dei desiderata, dei gusti e delle esigenze di chi vivrà gli spazi progettati.
Tendiamo, dove possibile, ad individuare un linguaggio armonico tra il progetto architettonico degli esterni e la progettazione d'interni e, nel caso in cui il contrasto fosse voluto, ne sviluppiamo la dicotomia attraverso un confronto dialettico e creativo.
Distribuzione degli spazi
In armonia o in un contrasto voluto con il linguaggio architettonico utilizzato quindi, si da vita ad una progettazione o ridistribuzione degli spazi interni, ottimizzando gli stessi dal punto di vista funzionale ed estetico, attraverso la ricerca di soluzioni che diano di volta in volta la priorità ad aspetti razionali, formali, emozionali.
Una relazione vivace tra gli aspetti citati, caratterizza e rende unica la “pelle interna” dell'edificio.
Rivestimenti parietali e pavimentali, lapidei, lignei o tessili che siano, vengono scelti tra le eccellenze del ricco repertorio artigianale della cultura italiana in continua evoluzione per quanto riguarda le finiture, le lavorazioni e le innovazioni.
L'arredo
Un ulteriore aspetto della progettazione d'interni, riguarda il progetto d'arredo: comprendere le abitudini e le aspettative degli attori dell'abitare, capirne il gusto e le necessità, sono attenzioni imprescindibili e primarie per noi, in questa fase del lavoro. Il nostro operato è teso a rendere personale e unico uno spazio interno attraverso scelte secondo un'ottica “sartoriale“, miscelando ecletticamente stili diversi o seguendo una peculiare inclinazione nel gusto dei fruitori, cosa fondamentale per un lavoro che porti ad un risultato di qualità e soddisfazione in un ambito che interessa ed influenza il benessere e l'armonia nello stare, nel vivere e nel lavorare.
Un momento importante del nostro lavoro, nell'ottica di una progettazione di interni intelligente, è la ricerca, nella scelta dei prodotti, di un corretto rapporto qualità prezzo, attraverso il nostro costante aggiornamento e attraverso una selezione tra aziende ed artigiani impegnati seriamente nell'esprimere tutte le loro capacità a beneficio del risultato.
Progetto illuminotecnico
Poniamo grande attenzione alla scelta cromatica in funzione della quantità e qualità della luce naturale che entra negli ambienti; lo studio successivo del progetto illuminotecnico artificiale tiene conto di momenti diversi del vivere una casa, un ambiente di lavoro o uno show-room e con particolare considerazione all'aspetto del consumo energetico.
L'ascolto attivo delle aspettative del fruitore e la condivisione delle soluzioni adottate sono per Studio Maggiore Architettura, il successo nel proprio lavoro.