Crediti superbonus incagliati, entro settembre la piattaforma Enel X

<![CDATA[ 01/06/2023 - Sarà operativa entro settembre 2023 la piattaforma per l’acquisto dei crediti superbonus incagliati, gestita da Enel X.   Lo ha detto ieri in Commissione Finanze della Camera la Sottosegretaria per l’Economia e le finanze (MEF) Sandra Savino rispondendo all’interrogazione del deputato M5S Emiliano Fenu che chiedeva notizie del veicolo…

Leggere di più


Sport Bonus 65%, via alle richieste del credito d’imposta

<![CDATA[ 01/06/2023 - Resterà aperta fino al 30 giugno 2023 la prima finestra nella quale le imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche possono richiedere lo Sport Bonus 65%.   Lo Sport Bonus, lo ricordiamo, è il credito d’imposta - introdotto dalla Legge di Bilancio…

Leggere di più


Turismo sostenibile, tre bandi per sostenere i progetti delle imprese

<![CDATA[ 01/06/2023 - Rafforzare le grandi destinazioni culturali, fronteggiare il fenomeno dell’overtourism, favorire la transizione ecologica del settore e sostenere le strutture ricettive e le imprese turistiche.   È l’obiettivo dei tre bandi pubblicati dal Ministero del Turismo a valere sul Fondo per il Turismo sostenibile da 25 milioni di euro per il triennio…

Leggere di più


Caro materiali e gare PNRR, 2,32 miliardi nel primo semestre 2023

<![CDATA[ 01/06/2023 - Per fronteggiare il caro materiali nelle opere del PNRR e PNC, il Mef ha assegnato, ai Ministeri che ne hanno fatto richiesta, 2,32 miliardi di euro con l’obiettivo di bandire, nel primo semestre 2023, gare sulla base di prezzi aggiornati.   L’assegnazione, finanziata con il ‘Fondo per l’avvio delle opere indifferibili’, è…

Leggere di più


Prodotti, Networking, Business e Formazione: le tante anime di ME- MADE expo

<![CDATA[ 01/06/2023 - Oltre a presentare il meglio dell’offerta per costruire, rinnovare e riqualificare edifici pubblici, residenziali e commerciali, i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno un variegato calendario di eventi: dai workshop ai percorsi tematici, dalle mostre tematiche agli spazi di networking e approfondimento.   Winy Maas e Carlo Ratti ambassador di…

Leggere di più


Immobili dello Stato in concessione, in arrivo nuovi bandi

<![CDATA[ 31/05/2023 - All’inizio dell’estate l’Agenzia del Demanio pubblicherà la prima tranche di bandi 2023 per la concessione di immobili dello Stato da recuperare e destinare ad attività turistiche, culturali e sociali.   Ai tematismi già consolidati, l’Agenzia ha deciso di aggiungere Forti e Fortificazioni, Borghi e Aree Interne,…

Leggere di più


Rottura di una tubazione pubblica, chi risponde dei danni al Condominio?

<![CDATA[ 31/05/2023 - Al fine di analizzare le più importanti pronunce giurisprudenziali di settore inerenti i casi di rottura delle tubazioni idriche nel Condominio, è necessario, in primo luogo, soffermarsi sulle vigenti norme relative a: dovere di controllo, verifica, manutenzione e custodia a carico del soggetto detentore del bene.   Il nostro Codice civile,…

Leggere di più


Niente superbonus se manca l’asseverazione sismica

<![CDATA[ 31/05/2023 - Il progetto dei lavori antisismici e la relativa asseverazione devono essere allegati alla SCIA o alla richiesta di permesso di costruire al momento della presentazione allo sportello unico competente. La mancanza dell’asseverazione non è una violazione meramente formale ma può far perdere il superbonus. Lo ha chiarito l’Agenzia delle…

Leggere di più


Dissesto idrogeologico, Ingegneri: per risolverlo servono 26 miliardi di euro

<![CDATA[ 30/05/2023 - Per risolvere il problema del dissesto idrogeologico, le Amministrazioni stimano un costo di almeno 26,58 miliardi di euro. Almeno stando a quanto richiesto dagli Enti Locali registrati sulla piattaforma RENDIS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo) che hanno inoltrato complessivamente 7.811 domande.   Il Centro Studi del Consiglio…

Leggere di più


Costruzioni, la digitalizzazione è cruciale per incrementare la produttività

<![CDATA[ 30/05/2023 - Quello delle costruzioni è un settore tradizionalmente caratterizzato da bassa produttività e resistenza al cambiamento. Ma il trend si sta invertendo e DPrice, lo standard per il mercato edile, si propone come acceleratore di questa evoluzione.   Della digitalizzazione nel settore delle costruzioni e degli strumenti già a disposizione di…

Leggere di più


Assicurazione sulla casa, il vecchio proprietario può mantenere la detrazione 19%

<![CDATA[ 30/05/2023 - L’assicurazione sulla casa contro le calamità naturali, che possono interessare le unità immobiliari a destinazione residenziale, è detraibile al 19% dall’Irpef a partire dal 2018.   L’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni dubbi sulla possibilità che il proprietario di un’abitazione, che ha sottoscritto…

Leggere di più


Teleriscaldamento: una soluzione sostenibile per la produzione di calore

<![CDATA[ 30/05/2023 - Il termine teleriscaldamento (TLR) deriva dall’inglese District Heating che tradotto vuol dire riscaldamento urbano a rete. Il teleriscaldamento è un servizio energetico che consiste nella distribuzione di acqua calda o surriscaldata a mezzo di reti interrate, destinata al riscaldamento degli edifici ed alla produzione di acqua calda igienicosanitaria…

Leggere di più