Caldaie e infissi, cessione del credito e sconto in fattura con autocertificazione
24 Marzo 2023
24/03/2023 - Torna lo sconto in fattura con autocertificazione per i bonus infissi e caldaie. Lo sconto in fattura o la cessione del credito, alternativi alla detrazione Irpef, saranno ancora strade percorribili anche per la sostituzione di finestre, infissi, caldaie e altri lavori di edilizia libera che non richiedono titoli abilitativi, purchè ‘avviati’ entro il 16…
Progettazione parchi giochi, arredi urbani ed esterni, ecco i nuovi CAM
24 Marzo 2023
24/03/2023 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 7 febbraio 2023 con i Criteri Ambientali Minimi per la progettazione dei parchi giochi, la fornitura, la posa in opera e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei prodotti per l’arredo urbano e gli arredi esterni. CAM progettazione parchi giochi e arredi urbani ed esterni in vigore dal 20 luglio 2023 Le nuove…
Si può comprare una casa con un abuso edilizio non sanato?
24 Marzo 2023
24/03/2023 - È possibile l’acquisto di una casa con abuso edilizio non sanato? Il contratto di compravendita è valido o deve essere dichiarato nullo? Questi dubbi sono sorti nell’ambito di un contenzioso tra due vicini di casa, che non riguardava direttamente la validità del contratto per l’acquisto della casa abusiva. Tuttavia, sapere se…
Il progetto dell’ascensore nell’edilizia non residenziale
23 Marzo 2023
23/03/2023 - La definizione di non residenziale abbraccia molteplici tipologie di costruzioni e destinazioni, luoghi aperti al pubblico come centri commerciali, hotel e uffici, e luoghi che offrono un servizio pubblico come ospedali o musei. È impensabile immaginare questi spazi privi di impianti tecnologici come gli ascensori. Ma come si progetta un ascensore per un edificio…
Superbonus e bonus edilizi, cadono molti limiti alla cessione del credito
23 Marzo 2023
23/03/2023 - Cadono diversi limiti per la cessione del credito, che potrà continuare per i lavori di edilizia libera, come l'installazione di caldaie e infissi, le varianti, il sismabonus acquisto e gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche. La Commissione Finanze della Camera ha approvato alcuni emendamenti al ddl per la conversione del DL 11/2023, tra…
Giubileo di Roma 2025, al via gare di progettazione e lavori
23 Marzo 2023
23/03/2023 - Piazza Navona, villa Borghese, villa Doria Pamphilj e le mura Aureliane sono tra i 193 siti ed edifici del patrimonio culturale di Roma e del Lazio che saranno restaurati in vista del Giubileo 2025. Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per conto del Commissario Straordinario di Governo delegato dal Ministro del Turismo, ha pubblicato due…
Superbonus e bonus edilizi, SOA obbligatoria ma non come nei lavori pubblici
23 Marzo 2023
23/03/2023 - Per poter eseguire interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, che usufruiscono del superbonus e dei bonus edilizi, su immobili privati, le imprese edili devono possedere la certificazione SOA, ma non è necessario che essa si riferisca alla categoria e alla classifica corrispondenti alla natura e all’importo dei lavori da eseguire. Lo ha messo…
Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari
22 Marzo 2023
22/03/2023 - È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine oggi fissato al 31 marzo: 30 giugno 2023 o 30 settembre 2023. A deciderlo sarà la Commissione Finanze della Camera, che in…
Unità esterne dei climatizzatori, come installarle sulla facciata condominiale
22 Marzo 2023
22/03/2023 - Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti. L’installazione dei motori degli impianti di condizionamento ad uso privato, tra le varie opere possibili, sono quelle che maggiormente generano…
Ecco perché l’Italia è a rischio siccità pur essendo più piovosa della Germania
22 Marzo 2023
22/03/2023 - L’Italia è più piovosa di Olanda o Germania, eppure è a rischio siccità a causa della carenza di infrastrutture idriche per gestire e utilizzare l’acqua quando e dove serve ed è caratterizzata da una rete colabrodo: oltre il 40% dell’acqua potabile prelevata non arriva ai rubinetti. È quanto emerge da…
La fusione degli studi professionali non sarà più tassata
22 Marzo 2023
22/03/2023 - La fusione degli studi professionali che si verifica nelle operazioni di aggregazione dei professionisti, cioè il passaggio da associazioni professionali a società tra professionisti (STP), attualmente caratterizzata dal principio di realizzo, sarà fiscalmente neutra, equiparando i professionisti rispetto a quanto già previsto per le attività…
Categoria catastale, per la modifica non ci sono limiti di tempo e non serve il sopralluogo
21 Marzo 2023
21/03/2023 - Per la modifica della categoria catastale di un immobile non ci sono limiti di tempo tassativi e non serve il sopralluogo. La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado delle Marche ha affermato, con la pronuncia 4/3, emessa a gennaio 2023, che per rivedere la categoria catastale sono sufficienti le informazioni rese con la procedura Docfa. Categoria catastale,…